Aline géhant, una boutique da assaporare
È impossibile non cedere alle numerose tentazioni al cioccolato
tentazioni al cioccolato di questo imperdibile indirizzo del centro città…
È impossibile non cedere alle numerose tentazioni al cioccolato
tentazioni al cioccolato di questo imperdibile indirizzo del centro città…
Al timone delle cucine di V&G da due anni, Matthieu Marie crea creazioni originali e colorate con frutta, verdura, cereali e legumi.
Christophe Chiavola è arrivato nella primavera del 2023 per occuparsi del ristorante de Le Prieuré-Baumanière, Relais et Châteaux 5***** a Villeneuve-les-Avignon, dove propone una sorprendente gamma di piatti stagionali dall’accento mediterraneo.
La cantina Demazet, fondata nel 1925, ha quasi cent’anni e continua ad andare forte! Questa cantina cooperativa di Morières-les-Avignon si occupa della vinificazione, dell’imbottigliamento e della vendita dei prodotti di 75 viticoltori che operano in nove contee.
In una casa colonica costruita nel 1610 dai monaci certosini, venite a scoprire una cucina con i sapori della Provenza. Serge e Maxime, Meilleurs ouvriers de France e 1 stella Michelin nel 2018 e 2021, vi accolgono nella loro casa.
Florent Pietravalle, chef del ristorante gastronomico dell’Hôtel la Mirande (5*****) dal 2016, è stato insignito di una stella rossa e di una verde nella guida Michelin della ristorazione di Avignone e della Provenza. Creativo, singolare e curioso, testa e sperimenta, guidato da un approccio decisamente innovativo, impegnato ed eco-responsabile.
Alveari in città! Dopo due anni di permanenza sui tetti del Palazzo dei Papi, nell’aprile del 2021 le arnie prenderanno dimora al Rocher des Doms. Sei alveari posti sotto l’egida di Avignon Tourisme e affidati alle cure dell’associazione avignonese “Car elles butinent” hanno già prodotto diverse decine di chili del prezioso nettare marchiato “miel du Palais”. Queste api in città ci ricordano l’importanza di preservare, ove possibile, la ricchezza della nostra biodiversità.
Le Tipi è uno spazio all’avanguardia, il primo del suo genere nella regione, che riunisce il grande e il piccolo per esplorare la permacultura e l’agricoltura senza escludere il piccolo: una fontana urbana, un laboratorio di ceramica, un giardino di erbe aromatiche, un museo, un bar e una sala concerti!
Una selezione dei migliori indirizzi, delle chicche locali e dei talenti culinari che fanno brillare Avignone e i suoi dintorni. Ristoranti, artigiani, iniziative impegnate… una guida da assaporare senza moderazione!