Partenaire certifié
  Guarda le foto (8)

Ponte di Avignone

Sito e monumento storico, Patrimonio mondiale UNESCO, Romano A Avignon
5 Prezzo pieno
  • Il ponte Saint Bénezet, testimone di spicco della storia di Avignone, è noto in tutto il mondo grazie alla celebre canzoncina.
    Costruito a partire dal XII secolo, è stato portato via varie volte dalle piene del Rodano, quindi definitivamente abbandonato nel XVII secolo.
    Tutelato come Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.

  • Secondo la leggenda, il ponte è stato edificato nel XII secolo da un giovane pastore del Vivarais, Bénezet, per ordine celeste.
    Ultimato nel 1185, costituiva il primo passaggio sul Rodano tra Lione e il mare, si estendeva lungo 900 metri e aveva all'incirca 22 archi.
    Smantellato nel 1226, ricostruito e varie volte portato via dal Rodano, fu abbandonato nel XVII secolo.
    Oggi comporta quattro archi e una cappella dedicata a San Nicola.
    E' celebre in tutto il mondo grazie alla canzoncina...
    Secondo la leggenda, il ponte è stato edificato nel XII secolo da un giovane pastore del Vivarais, Bénezet, per ordine celeste.
    Ultimato nel 1185, costituiva il primo passaggio sul Rodano tra Lione e il mare, si estendeva lungo 900 metri e aveva all'incirca 22 archi.
    Smantellato nel 1226, ricostruito e varie volte portato via dal Rodano, fu abbandonato nel XVII secolo.
    Oggi comporta quattro archi e una cappella dedicata a San Nicola.
    E' celebre in tutto il mondo grazie alla canzoncina per bambini "Sur le pont d’Avignon".
    Vera e propria prodezza tecnica, il Ponte di Avignone è stato un cantiere permanente e collegava un tempo le due sponde del Rodano.
    Vettore di leggende, monumento emblematico del territorio, dal 2010 è sotto oggetto di un lavoro interdisciplinare senza precedenti che ha mobilitato un'intera comunità di ricercatori sotto l'egida del Grand Avignon e delCNRS.
    Ora, il risultato di queste ricerche può essere ammirato grazie a nuovi dispositivi museografici e di mediazione multimediale che ricostituiscono il Ponte in 3D nel suo paesaggio, in varie epoche.


    - Mostra e Audioguida multimediale con nuovi commenti tratti dalla ricerca scientifica sulle leggende e sulla storia del ponte.
    Tariffe:

    Visita con audioguida in 11 lingue.
    (incluso nel prezzo di ingresso)
  • Ambiente
    • Centro città
    • Città
  • Lingue parlate
    • Tedesco
    • Inglese
    • Spagnolo
    • Francese
    • Italiano
    • Olandese
    • Russo
    • Cinese
    • Portoghese
    • Giapponese
    • Polacco
  • Turismo e handicap
Servizi
  • Attrezzature
    • Ascensore
    • Toilette
    • Parcheggio
    • Parcheggio vicino
    • Parcheggio pullman
    • Parcheggio per biciclette
  • Servizi
    • Animali ammessi
    • Visite guidate
Tariffe
Metodi di pagamento
  • Carta di credito
  • Assegno
  • Assegno vacanze
  • Contanti
  • Tariffe 2023
  • Tarrifa intera
    5 €
  • prezzo ridotto
    4 €
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
    * dal 1° gennaio al 3 febbraio: dalle 10.00 alle 17.00. - Dal 4 al 28 febbraio: dalle 10.00 alle 18.00. - Dal 1° marzo al 5 novembre: dalle 9.00 alle 19.00. - Dal 6 novembre al 22 dicembre: dalle 10.00 alle 17.00. - Dal 23 al 31 dicembre: dalle 10.00 alle 18.00. Ultimo ingresso 30 minuti prima.
Chiudere