Guarda le foto (7)

Maison des Chevaliers - Musée d'Art Sacré du Gard

Museo, Arte e cultura, Arte sacra, Museo di Francia A Pont-Saint-Esprit
  • Il Museo propone un approccio culturale audace e originale dell'arte sacra. Fungendo da cornice per le collezioni, la Maison des Chevaliers, tutelata come Monumento Storico, è adorna di sontuosi decori e soffitti dipinti del XIV e del XV secolo.

  • MAISON DES CHEVALIERS - MUSEO DI ARTA SACRA

    UN MUSEO TERRIBILMENTE LAICO
    Quale nesso tra una Vergine romanica, una statuetta di un soldato proveniente da una tomba cinese, una maschera africana e un'icona cretese? Diverso dai tradizionali musei di Belle Arti, il museo di arte sacra del Gard riunisce oggetti che non siamo soliti vedere coabitare. Il significato di queste opere oggi è oscuro per la maggior parte di noi… Il museo laico di arte sacra del Gard propone un approccio culturale...
    MAISON DES CHEVALIERS - MUSEO DI ARTA SACRA

    UN MUSEO TERRIBILMENTE LAICO
    Quale nesso tra una Vergine romanica, una statuetta di un soldato proveniente da una tomba cinese, una maschera africana e un'icona cretese? Diverso dai tradizionali musei di Belle Arti, il museo di arte sacra del Gard riunisce oggetti che non siamo soliti vedere coabitare. Il significato di queste opere oggi è oscuro per la maggior parte di noi… Il museo laico di arte sacra del Gard propone un approccio culturale audace e originale dell'arte sacra e vi mostra il senso delle opere delle sua collazione.

    UNA CASA MEDIEVALE
    Fungendo da cornice per le collezioni, la Maison des Chevaliers, tutelata come Monumento Storico, è uno dei fiori all'occhiello del patrimonio del Gard. Dietro questo nome enigmatico si cela la casa, in perfetto stato, di una ricca dinastia di mercanti della valle del Rodano. Costruita a partire dal XII secolo, è stata ristrutturata nel corso del tempo.

    Scoprirete la Corte reale di Giustizia del XIV secolo, dalle incredibili proporzioni, nonché due sale da cerimonie del XV secolo adorne di sontuosi decori di incredibile modernità. Sugli splendidi soffitti dipinti, che si alternano con una serie di stemmi, animali esotici, esseri fantastici e scene di vita quotidiana mostrano la fantasia degli uomini del Medioevo.
Servizi
  • Accessibilità
    • Accessibile in carrozzina autonomamente
  • Attività
    • Esposizioni temporanee
    • Spettacoli
    • Atelier manuali
    • Animazione
    • Animazione bambini
  • Attrezzature
    • Ascensore
    • Sala riunioni
    • Defibrillatore
    • Sala espositiva
    • Toilette
    • Sala d'animazione
  • Servizi
    • Accesso pullman
    • Visita tematica
    • Boutique
    • Documentazione turistica
    • Visite gratuite
    • Visite guidate
Tariffe
Metodi di pagamento
  • Assegno
  • Carta di credito
  • Contanti
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Chiuso Il Lunedì
Chiudere