Partenaire certifié
  Guarda le foto (12)

Il Ponte del Gard

Sito e monumento storico, Opera d'arte, Acquedotto, Ponte, Patrimonio mondiale UNESCO, Antico A Vers-Pont-du-Gard
  • Il Ponte del Gard, una delle meraviglie dell'Antichità, è il rudere più prestigioso di un acquedotto costruito circa duemila anni fa dai Romani. Questo gioiello architettonico, iscritto nel Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, si estende in una cornice naturale preservata.

  • Il Ponte del Gard è la parte più prestigiosa di un'acquedotto romano che in partenza da Uzès portava l'acqua per 50 km fino a Nîmes. La costruzione del ponte romano più alto del mondo, nel I sec. d.C., è stata una straordinaria prodezza tecnica per quel periodo.

    Visita il Sito del Ponte del Gard al tuo ritmo e come più ne hai voglia. È uno spazio immenso in cui potrai scoprire 2000 anni di storia in un ambiente unico e tutelato.

    Fai un salto nella romanità e scopri i segreti della...
    Il Ponte del Gard è la parte più prestigiosa di un'acquedotto romano che in partenza da Uzès portava l'acqua per 50 km fino a Nîmes. La costruzione del ponte romano più alto del mondo, nel I sec. d.C., è stata una straordinaria prodezza tecnica per quel periodo.

    Visita il Sito del Ponte del Gard al tuo ritmo e come più ne hai voglia. È uno spazio immenso in cui potrai scoprire 2000 anni di storia in un ambiente unico e tutelato.

    Fai un salto nella romanità e scopri i segreti della costruzione di questo monumento tramite la visita del Museo e assistendo alla proiezione del film, oppure con una visita guidata che ti condurrà in cima al ponte, dove passava l'acqua in epoca romana. Progettato per destare curiosità e suscitare interrogativi, lo spazio Ludo è un vero e proprio campo giochi e di scoperte. Attraverso un approccio ludico e attivo, consente ai bambini dai 5 ai 12 anni di partire alla conquista delle conoscenze. Durante quest'affascinante spedizione, saranno stuzzicati senso dell'osservazione, fantasia e riflessione! Percorri i 15 ettari in cui sono state ripristinate le Memorie della macchia mediterranea, per imparare tutta la ricchezza di questo paesaggio. Segui il tracciato dell'acquedotto per scoprire le vestigia dell'opera romana o passeggia lungo la riva per ascoltare il dolce sciabordio del Gardon che scorre sotto gli archi. Con la bella stagione, le sponde diventano spiagge accoglienti per una sosta al fresco.

    Infine, il ristorante Les terrasses, situato sulla riva destra, all'ombra dei platani centenari, ti accoglie in un'atmosfera autentica, con una cucina ricca di sapori, fatta con prodotti del territorio che faranno di certo viaggiare le papille (Si consiglia di prenotare al numero +33 (0)4 66 63 91 37)
    Guadagna tempo e prenota i biglietti e le visite guidate con la biglietteria on line in http://www.pontdugard.fr.

    Accessibilità per le persone diversamente abili: i sentieri, gli edifici e gli spazi museografici sono accessibili alle persone a mobilità ridotta. Per offrire comfort, all'entrata del sito vi sono a disposizione delle sedie a rotelle. L'entrata è gratuita per le persone diversamente abili e per i loro accompagnatori
  • Gruppi
    • 100  Persona (s) Max
Servizi
  • Accessibilità
    • Accessibile in carrozzina autonomamente
  • Attività
    • Atelier manuali
    • Spettacoli
    • Teatro
    • Animazione
    • Concerti
    • Degustazione di prodotti
    • Animazione bambini
    • Esposizioni temporanee
    • Animazione di serate
    • Storia
    • Scoperta
    • Archeologia: scavi
  • Attrezzature
    • Ascensore
    • Parcheggio
    • Parcheggio a pagamento
    • Parcheggio pullman
    • Parcheggio per biciclette
    • Sala di proiezione
    • Sala riunioni
    • Ristorante
    • Bar
    • Area giochi
    • Area picnic
    • Sala espositiva
    • Toilette
    • Aria condizionata
    • Sala d'animazione
  • Servizi
    • Animali ammessi
      • To be kept on a lead. Pets are not allowed in the museographic areas or on guided tours.
    • Visite pedagogiche
    • Boutique
    • Accesso Internet Wifi
    • Visite guidate
    • Ristorante sul posto
    • Concerto/spettacolo
    • Congresso
    • Ricezione
    • Giusto/salone/esposizione
    • Seminario/riunione
Tariffe
Metodi di pagamento
  • Assegno
  • Carta di credito
  • Contanti
  • Assegno vacanze
  • Pagamento online
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
    * Sito aperto dalle 8.00 a mezzanotte. Orari di apertura delle aree museografiche: Il Museo è chiuso al pubblico il lunedì mattina. Gli spazi museografici saranno chiusi il 25 dicembre e il 1° gennaio. Per conoscere gli orari di apertura, i prezzi e gli eventi, nonché per prenotare i biglietti o abbonarsi, visitare il sito web www.pontdugard.fr.
Chiudere