Insignito dei marchi "Maison des illustres" e "Jardin remarquable", l'Harmas Jean-Henri Fabre è l'ultima dimora del naturalista Jean-Henri Fabre, il genio di tutte le cose, vegliato dal Muséum national d'Histoire naturelle dal 1922.
Vi si trasferì nel 1879 e ne fece il suo laboratorio a cielo aperto. Il casale rustico, con la sua facciata rosa e le persiane verdi, e il suo parco di un ettaro coltivato a vegetazione mediterranea, offre ai visitatori di tutte le età un viaggio istruttivo e commovente nel cuore della storia di uno scienziato del XIX secolo.
La casa di famiglia
Questa residenza rustica non ha perso nulla del suo fascino. Lo spirito del luogo è stato preservato e le stanze storiche sono state completamente ristrutturate, consentendo ai visitatori di immergersi nella vita privata di Jean-Henri Fabre, che fu sia entomologo che botanico. Dalla sala da pranzo allo studio, immaginate la vita quotidiana e il mondo di questo appassionato ricercatore.
Una terra incolta e colta
Nel giardino di piacere, rilassatevi sulla terrazza, ammirate lo stagno e le aiuole e soffermatevi nell'orto. La parte dell'Harmas, un tempo destinata alla macchia, ospita un'incredibile biodiversità. Esplorate questo luogo di osservazione preferito dai naturalisti. E non perdetevi gli ingegnosi dispositivi utilizzati per studiare gli insetti!
Un geniale "tuttofare
Tre moderne sale tematiche tratteggiano il ritratto e ripercorrono la singolare vita di J.-H. Fabre, che unì rigore scientifico, talento letterario, capacità educative e sensibilità artistica. Scoprite l'abbondanza di opere, l'itinerario di un uomo fortemente radicato nel suo tempo e l'influenza di uno straordinario autodidatta.
Il percorso vale la pena di essere deviato
Lasciatevi guidare dalla segnaletica e dall'impianto audio che crea una stretta relazione con Aglaé, la figlia di J.-H. Fabre. I suoi aneddoti vi faranno immergere nei ricordi del padre. Ci sono altre sorprese lungo il percorso, tra cui un romanzo grafico dedicato al naturalista e la proiezione del suo cortometraggio La cigale... La visita sarà piacevole senza moderazione!
Una destinazione, un biglietto, due siti
L'Harmas Jean-Henri Fabre e il Naturoptère sono siti gemellati che vi offrono un incontro unico con la biodiversità. Aprite la porta della tenuta di una grande figura delle scienze naturali per godervi una visita ricca e originale. E lasciatevi tentare dalle attività del centro culturale ed educativo, pensate per tutte le età.