Situato a pochi passi dalle Gole dell'Ardèche, l'Aven d'Orgnac è un sito unico sotto diversi aspetti: classificato per il suo valore scientifico, ha ottenuto il marchio Grand site de France per la gestione sostenibile di un sito naturale eccezionale. Offre un'ampia gamma di attività nella stessa area, consentendo ai visitatori di comprendere sia l'evoluzione geologica del territorio che la sua occupazione da parte dell'uomo nel corso del tempo, in particolare presso la Cité de la Préhistoire.
La Cité de la Préhistoire - uno spazio museale moderno e divertente accreditato dal Musée de France - permette di conoscere la storia millenaria della terra e dei suoi abitanti. Una visita alla Cité de la Préhistoire è un emozionante incontro faccia a faccia con i nostri antenati e una migliore comprensione di chi erano questi bambini, donne e uomini, non così lontani da noi!
In questo spazio museografico, che abbraccia 350.000 anni di avventure umane - dal Paleolitico Medio alla Prima Età del Ferro - oggetti autentici provenienti da scavi nell'Ardèche e nel nord del Gard sono presentati in una museografia ridisegnata, con tavoli tattili per più giocatori, effetti sonori coinvolgenti, video esplicativi, illustrazioni a grandezza naturale e altro ancora. Una visita moderna e ricca di emozioni che offre uno sguardo nuovo sui reperti esposti e, a seconda della stagione, la possibilità di provare le attività preistoriche: fuoco, selce e freccette!
>>>> Scoprite il Grand Site de France
Proseguite la vostra visita al Grand Site de France all'Aven d'Orgnac, la Grotta, adiacente alla Cité de la Préhistoire.
I suoi volumi giganteschi e la bellezza dei suoi paesaggi sotterranei sono sorprendenti. Palme giganti, fistole traslucide, eccentrici, candelabri, casse d'organo, colonne, drappeggi color ocra, abeti d'argilla... tutti in equilibrio sotto soffitti che possono raggiungere i 55 metri di altezza.
La Grotta e la Città della Preistoria: due motivi per stupirsi del passato!
Leggi di più