Il Palazzo dei Papi e il Pont Saint Bénezet (o Pont d'Avignon) dall'isola di Barthelasse - Foto: Kos-CreaIl Palazzo dei Papi e il Pont Saint Bénezet da La Barthelasse
©Il Palazzo dei Papi e il Pont Saint Bénezet (o Pont d'Avignon) dall'isola di Barthelasse - Foto: Kos-Crea|Kos-Crea

Tesori del patrimonio UNESCO

Del suo glorioso passato di capitale della cristianità, Avignone ha conservato un patrimonio eccezionale, gran parte del quale è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Sfogliate le pagine di questo incredibile libro di storia.

Il Palazzo dei Papi

Conoscete davvero il Palazzo dei Papi di Avignone? Sapete, ad esempio, che è la più grande costruzione gotica del Medioevo? Che è stato costruito in soli 20 anni, dal 1335 al 1352? Che è stato una caserma militare, un teatro, uno scrigno culturale che ha ospitato prestigiose mostre?

Sale cerimoniali, chiostri, appartamenti privati del papa con affreschi di inestimabile valore: il Palazzo dei Papi, monumento iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, si scopre durante la visita in modo insolito grazie all’Histopad. Con questo tablet, tornate indietro nel tempo e vivete l’esperienza di un palazzo come ai tempi dei sovrani pontifici. Una realtà aumentata che vi trasporta nel cuore della storia di Avignone e del mondo.

Il Pont d'Avignon

Il Ponte Saint Bénezet, meglio conosciuto come “Pont d’Avignon”, è una vera e propria prodezza tecnica! Costruito a partire dal XII secolo, un tempo collegava le due rive del Rodano. Ricco di leggende, monumento emblematico del territorio, oggi conserva solo 4 dei 22 archi originali.

Questa stranezza architettonica, che suscita molte domande e interpretazioni fantasiose, ha accentuato l’aura di questo ponte, famoso in tutto il mondo grazie alla canzone “Sur le pont d’Avignon”. Sebbene sia stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, è consentito ballarci sopra! Aperto al pubblico 7 giorni su 7.

Il Museo del Petit Palais – Louvre ad Avignone

Alla fine della piazza del Palazzo dei Papi, prendetevi il tempo di varcare la soglia del museo del Petit Palais, uno dei più grandi musei europei di arte medievale. Innanzitutto per la sua bellezza intrinseca? Infatti, antica residenza del cardinale Arnaud de Via (morto nel 1335), nipote di papa Giovanni XXII, poi palazzo dell’arcivescovo di Avignone, l’edificio fu ricostruito alla fine del XV secolo dall’arcivescovo Julien de la Rovère, futuro papa Giulio II.

Poi per il suo ricco patrimonio pittorico. Una collezione unica di dipinti del Medioevo e del Rinascimento italiano (oltre trecento primitivi italiani), che riunisce la collezione Campana, un importante fondo del museo Calvet (Scuola di Avignone dal XIII al XVI secolo) e sculture medievali dal XII al XVI secolo provenienti da Avignone e dintorni, rendono questo museo, insignito del marchio Musée de France, una tappa imperdibile della città.

I bastioni

Intra-muros è il termine con cui gli abitanti di Avignone indicano la vita all’interno delle mura. Lunghe 4,3 km, queste mura destinate a respingere gli assalitori hanno anche permesso (e permettono ancora) di proteggere gli abitanti dalle piene del Rodano. Le mura circondano la città vecchia e le conferiscono, ancora oggi, un’atmosfera privilegiata e fuori dal tempo.

Iniziate nel 1355 sotto il pontificato di Innocenzo VI e completate nel 1370 con Urbano V, possono essere esplorate dall’ingresso del Ponte di Avignone per risalire fino al giardino del Rocher des Doms e scoprire il Rodano e un magico punto di vista sulla città dei Papi.

La basilica di Notre-Dame-des-Doms

La Basilica di Notre Dame des Doms mette quasi in ombra il Palazzo dei Papi. Con la sua maestosa Vergine Maria dalle foglie d’oro che si protende verso il cielo e domina la valle del Rodano dal Rocher des Doms, questo edificio religioso, costruito nel XII secolo e rimaneggiato nel XV e XVII secolo, merita una visita approfondita.
Dopo una serie di lavori di ristrutturazione, la Basilica Metropolitana offre ai visitatori e ai fedeli un nuovo volto.

Gli 8 siti storici della Provenza

Ieri e oggi si fondono in Provenza: scoprite con noi questo patrimonio culturale e architettonico ricco e unico attraverso 8 siti principali.

Prenota online

Avinón City PassApprofittate del destino a buon prezzo
Ottieni più di 57€ nelle attrazioni turistiche della Città dei Papi, accesso diretto ai musei e monumenti di Aviñón e Villeneuve-lès-Avignon, descuentos nelle tue guide turistiche e in determinati luoghi. ¡Attività, come se la tua attività preferita fosse di 24 o 48 ore!