Costruita nel XII secolo, quindi rimaneggiata nel XV e nel XVII sec., la basilica metropolitana domina, al fianco del Palazzo dei Papi, la valle del Rodano dal Rocher des Doms. Il suo campanile è sormontato da un Vergine in piombo dorato.
Dopo più di 2 anni di lavori di restauro, la basilica metropolitana ha aperto le porte al pubblico e ai fedeli il 24 marzo 2016, durante la Settimana Santa.
rante le funzioni religiose).
Leggi di più
Mostra di meno
La prima menzione di Notre-Dame des Doms è del 1037. L'edificio attuale è stato costruito nel XII secolo in 3 fasi successive: campanile e navata, quindi cupola a lanterna e infine il portico influenzato dall'architettura antica. La basilica metropolitana viene ampliata negli ultimi due secoli del Medioevo con l'apertura di cappelle laterali. Una nuova abside e un matroneo sono allestiti alla fine del XVII secolo. Pitture murali e quadri ornano l'edificio. La cappella con la tomba di papa...