Collezione di oggetti e documenti che ripercorrono la storia del più antico monte di pietà di Francia e della fabbrica di confezione della seta di Avignone. Ingresso gratuito.
Insediato dal 1987 nell’antica capella Notre-Dame de Lorette, costruita nel XVIII secolo su pianta dell’architetto avignonese Jean-Baptiste Franque. Tre spazi distinti ripercorrono la storia del Monte di Pietà, creato nel 1610 e quella della Fabbrica di Confezione della seta, creata nel 1801, tramite oggetti e documenti.
L’aggiunta nel 2008 di un terzo spazio, ‘lo Spazio Archivi’ (4 vetrine da ambo i lati dell’ingresso) consente di richiamare il ruolo e il funzionamento del servizio...
Insediato dal 1987 nell’antica capella Notre-Dame de Lorette, costruita nel XVIII secolo su pianta dell’architetto avignonese Jean-Baptiste Franque. Tre spazi distinti ripercorrono la storia del Monte di Pietà, creato nel 1610 e quella della Fabbrica di Confezione della seta, creata nel 1801, tramite oggetti e documenti.
L’aggiunta nel 2008 di un terzo spazio, ‘lo Spazio Archivi’ (4 vetrine da ambo i lati dell’ingresso) consente di richiamare il ruolo e il funzionamento del servizio Archivi 'nella vita di ogni giorno' dal 1986. Questo museo invita a risalire indietro nel tempo, dal XVII al XXI al secolo, tramite oggetti, documenti e opere testimonianza delle tre attività che si sono susseguite in questo luogo che diventa quindi altamente patrimoniale.