Guarda le foto (7)
Musée Albert-André
Museo, Belle arti, Arte e cultura, Pittura, Scultura, Museo di Francia
A Bagnols-sur-Cèze
-
Scopri una straordinaria collezione di dipinti figurativi dal post-impressionismo ai nostri giorni, costituito da alcuni capolavori dei più grandi pittori moderni: Renoir, Matisse, Signac, Bonnard, Marquet, Valadon, Van Dongen...
-
IL PRIMO MUSEO D'ARTE MODERNA DI PROVINCIA
Il pittore Albert André (1869-1954), divenuto conservatore nel 1917, trasformò il museo enciclopedico di Bagnols-sur-Cèze nel primo museo d'arte contemporanea di provincia, preso poi subito come modello dalle città di Grenoble e di Saint-Tropez.
Qualificato come museo dell'amicizia, la collezione si arricchisce grazie ai doni dei pittori amici del conservatore. I maestri Renoir e Monet gli apportarono il sostegno atteso, così come gli artisti...IL PRIMO MUSEO D'ARTE MODERNA DI PROVINCIA
Il pittore Albert André (1869-1954), divenuto conservatore nel 1917, trasformò il museo enciclopedico di Bagnols-sur-Cèze nel primo museo d'arte contemporanea di provincia, preso poi subito come modello dalle città di Grenoble e di Saint-Tropez.
Qualificato come museo dell'amicizia, la collezione si arricchisce grazie ai doni dei pittori amici del conservatore. I maestri Renoir e Monet gli apportarono il sostegno atteso, così come gli artisti della sua generazione: Georges D’Espagnat, Louis Valtat, Jean Puy...
"LA GIOVANE PITTURA" degli anni 1950
A partire dagli anni 1950, la corrente della "Giovane Pittura" propone un ritorno alla figurazione. Il museo è particolarmente ricco di testimonianze di questa nuova ondata figurativa: Bardone, Génis, Guiramand uniscono tradizione e modernità nella giubilazione del colore, presto seguiti da Lesieur, Collomb, Lorjou, Minaux, Brasilier, Petit, Parsus, Rodde e più di recente da Cayol, Cottavoz, Maly, Steiner…
LA COLLEZIONE DI GEORGES BESSON
Tutti questi artisti hanno un punto in comune, la loro vicinanza con il critico d'arte George Besson che fu loro fervido sostenitore, specie nelle Lettere francesi. Questi, al termine della sua vita, e d'accordo con sua moglie, donò allo Stato la sua collezione, con il deposito di una parte delle opere a Bagnols-sur-Cèze. Così, il museo dell'amicizia è fiero di presentare alcuni capolavori emblematici dell'arte del XX secolo, quali "Il 14 luglio a Le Havre di Marquet", "La finestra aperta a Nizza" di Matisse, "Il Mazzo di fiori dei campi" di Bonnard o "il Ritratto di Adèle Besson" di Van Dongen.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
-
-
Gruppi
-
- Vedi tutte le recensioni
Servizi
-
-
Accessibilità
-
-
-
Attività
-
-
-
Attrezzature
-
-
-
Servizi
-
Tariffe
-
Metodi di pagamento
Apertura
-
Periodi di apertura
-
-
Tutto l'anno 2023
Chiuso Il Lunedì
-
Tutto l'anno 2023