LE TOTEM/ Risveglio artistico, oggi propone una programmazione di spettacoli per il giovane pubblico, tutto l'anno: teatro, danza, musica e persino mostre e azioni didattiche artistiche e culturali.
Il TOTEM/ Risveglio artistico, palcoscenico convenzionato Arte, infanzia, gioventù, è un'associazione creata nel 1983 per organizzare il Festival Théâtr'enfants che si svolge ogni anno a luglio ad Avignone.
È dedicata alla programmazione di spettacoli per un pubblico giovane, tutto l'anno, in sostegno della creazione, svolge numerose azioni di educazione artistica e culturale, nella fattispecie per i bambini e per le famiglie dei quartieri in difficoltà.
Il TGTEM/ Risveglio artistico,...
Il TOTEM/ Risveglio artistico, palcoscenico convenzionato Arte, infanzia, gioventù, è un'associazione creata nel 1983 per organizzare il Festival Théâtr'enfants che si svolge ogni anno a luglio ad Avignone.
È dedicata alla programmazione di spettacoli per un pubblico giovane, tutto l'anno, in sostegno della creazione, svolge numerose azioni di educazione artistica e culturale, nella fattispecie per i bambini e per le famiglie dei quartieri in difficoltà.
Il TGTEM/ Risveglio artistico, dalla sua creazione, sostiene che l'arte, e lo spettacolo vivente più specificatamente, favorisce il vivere bene insieme e contribuisce allo sviluppo dei bambini e degli adulti che li accompagnano. Arricchisce la cultura personale del bambino, desta la sua curiosità, nutre e stimola la sua fantasia, sviluppa il suo spirito di analisi e la sua apertura al mondo.
Oltre all'opera intrinseca, l'aspetto straordinario del venire allo spettacolo contribuisce a un'esperienza collettiva positiva. Così, offrire rappresentazioni di spettacoli viventi ai più giovani, vuol dire porre la relazione tra i bambini e gli adulti che li accompagnano in una condivisione emotiva aperta al dialogo. Consentire l'incontro con l'arte per tutti è quindi una priorità permanente.
Il TOTEM è l'unica struttura del Vaucluse interamente dedicata alla divulgazione di spettacoli per i bambini e per le famiglie.
Accoglie compagnie professionali con l'obiettivo di offrire ai vari tipi di pubblico la diversità delle discipline artistiche (teatro, danza, marionette,...).
Sette, otto spettacoli programmati in stagione, da settembre a maggio. Questa programmazione è complementare e in partenariato con altre strutture culturali del territorio per mostrare spettacoli destinati a un pubblico giovane durante eventi per ogni tipo di pubblico.
- OGNI ANNO IN PRIMAVERA DAL 2007, nei dodici comuni del Vaucluse, del Gard e delle Bocche del Rodano, il TOTEM coordina Festo Pitcho, momento importante di spettacoli viventi per un pubblico giovane (dal nido al liceo), organizzato da un collettivo composto da 21 strutture culturali, educative e municipali in uno spirito di reciprocità e al fine di offrire al vasto pubblico l'accesso alle opere.
- OGNI ANNO A LUGLIO DAL 1983 nell'ambito del Festival di Avignone e per 16 giorni, LE TOTEM/ Maison Pour Tous Monclar accoglie 12 - 15 team artistici che presentano la loro creazione. La programmazione è pluridisciplinare e riflette la diversità e l'esigenza di qualità da offrire ai bambini più giovani e agli adulti che li accompagnano. Il Festival Théâtr'enfants accoglie ogni anno più di 10.000 spettatori. LE TOTEM/ Maison Pour Tous Monclar è interamente adattato sia ai più giovani che ai più grandi.
Oltre agli spettacoli, i laboratori, una mostra e uno stage offrono vari modi per entrare nell'universo delle compagnie.
Ambiente
Città
Fermata autobus a meno di 500 m
In prossimità di una stazione
In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico