Le Grenier à sel

Grenier à sel
Genier à sel
Grenier à sel
Grenier à sel
Grenier à sel
Grenier à sel
Grenier à sel
Inaugurato nel 2018 in uno degli edifici più antichi della città, il Grenier à sel propone una programmazione multidisciplinare nel campo delle arti visive e dello spettacolo, al crocevia dei legami tra arte, scienza e tecnologia.
Nel 2018, il fondo di dotazione EDIS ha creato l'Ardenome e ha trasformato l'ex Grenier à sel in un luogo di cultura.
Oggi L'Ardenome (ri)diventa Le Grenier à sel, senza cambiare attività e filosofia: resta un luogo culturale dedicato all'arte e all'innovazione, sempre gratuito e accessibile a tutti grazie al sostegno del fondo di dotazione Edis.
L'EDIS esprime la sua volontà di sostenere e di promuovere quest'arte nell'ambito di questo spazio patrimoniale emblematico della città di Avignone e accessibile a tutti.
In programma: mostre, performance, spettacoli dal vivo, convegni e dibattiti, residenze, laboratori ...
Le Grenier à sel partecipa all'informatica umanistica, un campo di ricerca, di insegnamento e d'ingegneria, al crocevia tra informatica, arti, scienze umane e scienze (fondamentali, umane e sociali). L'informatica umanistica è spesso esplicitamente radicata in un movimento favorevole alla divulgazione, alla condivisione e alla valorizzazione della conoscenza.

A partire dal 30 settembre, ogni visitatore dai 12 anni in su è invitato a presentare il green pass.

MOSTRA
Luce, spazio, tempo
Dal 9 ottobre al 19 dicembre - dal mercoledì alla domenica dalle 13.30 alle 18.30 tranne i festivi
La mostra riunisce 14 artisti contemporanei in omaggio a Nicolas Schöffer. Cibernetica, robotica, interattività, visioni prismatiche, video arte e macchine per sognare fanno parte del programma di questa selezione presentata al Grenier à sel.
Con:
Elias Crespin, Félicie d’Estienne d’Orves, Pe Lang, Adrien Lucca, Etienne Rey, Antoine Schmitt, Anne Sarah Le Meur, Olivier Ratsi, Santiago Torres, Lab(au), Justine Emard, Ronan Barrot – Robbie Barrat, Maurice Benayoun e Niko de la Faye.
Ingresso gratuito, senza prenotazione.

Visite:
Visita guidata il mercoledì e il sabato alle 16:30 (3€ a persona).
Visite guidate per gruppi su prenotazione (1 ora /2€ a partecipante).

Laboratori per ragazzi dai 7 ai 12 anni:
Visita e laboratorio sulla mostra, ogni sabato dalle 10:00 alle 12:30.
Le Grenier à sel
2 Rue du Rempart Saint-Lazare
84000 Avignon
Apertura : Tutto l'anno. Tutti i giorni. Chiuso lunedì, martedì e domenica. DURANTE LA MOSTRA L'apertura al pubblico dipende dal programma Per i visitatori individuali durante il periodo della mostra: Ingresso gratuito Dal mercoledì al sabato dalle 14:00 alle 18:00 Chiuso il lunedì, il martedì e i festivi Per i gruppi: Tutti i giorni, solo su prenotazione.
Servizi, comfort
Servizi :
Toilette, Aria condizionata, Parcheggio vicino