Il Théâtre Au Vieux Balancier ha il fascino di un tempo, con i suoi pavimenti originali e la pietra a vista. Il programma è eclettico, ma si concentra essenzialmente sul teatro (classico e contemporaneo) e sul teatro forum.
Il Théâtre Au Vieux Balancier si propone come un think-tank incentrato su questioni sociali, societarie e filosofiche. Attraverso i suoi spettacoli di teatro forum e la programmazione di teatro letterario, la maggior parte delle questioni che vengono affrontate o dibattute all'interno dell'associazione sono di ampio interesse per tutti coloro che sono coinvolti nella cultura, così come per coloro che ne sono solitamente esclusi.
Il Dipartimento Teatro è impegnato nella democratizzazione della cultura e nel riconoscimento del pubblico, oltre che nel sostegno alla creazione e alla produzione. Le sue azioni si basano su principi artistici e umanistici, oltre che su scelte politiche.
La vocazione del Théâtre Au Vieux Balancier è quella di servire e presentare opere, principalmente del teatro contemporaneo o del repertorio classico, che può produrre o coprodurre e che sostiene per la diffusione attraverso le reti di arti sceniche. Il Théâtre Au Vieux Balancier vuole anche essere un forum per il dibattito pubblico.
Leggi di più