
Secondo il costume in Provenza e nel Comptat, per celebrare la Natività si espongono i presepi nelle chiese. Comparsi in Italia nel XIII, rappresentano tutta la società provenzale con i santon.
Nato nel XIII secolo, il presepio ricorda la nascita di Gesù con l'asino e il bue attorno a una mangiatoia.
Si è ampliato con i santons (piccoli santi) che rappresentano a partire dal XIX secolo tutta la società provenzale, mugnaio, pastorella, tamburinaio, portatrice di legna, pescatore, contadino, arrotino, lou Ravi, il pastore che avanza nel vento maestrale ... attorno a Maria, Giuseppe e ai Re Magi.
Si è ampliato con i santons (piccoli santi) che rappresentano a partire dal XIX secolo tutta la società provenzale, mugnaio, pastorella, tamburinaio, portatrice di legna, pescatore, contadino, arrotino, lou Ravi, il pastore che avanza nel vento maestrale ... attorno a Maria, Giuseppe e ai Re Magi.
Orari
Orari
Dal 20 dicembre 2025 al 2 febbraio 2026 - Aperto tutti i giorni






