







Il parco più grande della città, con una superficie di sei ettari, situato entro le mura, nel quartiere del Pont des Deux Eaux.
Un percorso fitness, un campo da calcio, un sentiero per la corsa, area giochi per bambini, grandi spazi, prati e boschetti fanno di questo parco il polmone verde di molti abitanti.
Nel 2020, grazie al bilancio partecipativo della città chiamato "La Ruche", per la gioia dei bambini, è stato costruito un impianto di arrampicata sugli alberi con teleferica. Nel 2018 era già stata costruita una piattaforma tra gli alberi su cui potevano salire bambini e genitori per leggere o rilassarsi, una vera e propria oasi di pace. http://www.avignon.fr/fr/democratie-participative/budget-participatif-2020/
Nel parco si possono organizzare compleanni, raduni di amici, ci sono tavoli e sedie sdraio a disposizione.
I ragazzi preferiscono divertirsi al "bol": una pista da skate su cui possono fare acrobazie, tra successi e risa.
I pescatori possono sistemarsi lungo il canale dell'Ospedale, che attraversa il parco.
Altri ancora preferiscono il campetto da bocce, situato accanto allo splendido viale di platani centenari.
Insomma è il posto ideale per trascorre un po' di tempo con tutta la famiglia!
Si può arrivare al parco Chico Mendès dal centro storico, nella massima sicurezza, a piedi o in bicicletta, seguendo i canali dall'apposito sentiero Chemin des Canaux!
Via verde che collega il centro storico entro le mura a Montfavet, che è la realizzazione di un collegamento per modalità di trasporto dolce lungo gli argini del canale del Vaucluse. https://avignon-tourisme.com/activites/le-chemin-des-canaux/
Perché il parco si chiama: Chico Mendès?
Francisco Alves Mendes Filho detto Chico Mendes era il leader militante sindacalista brasiliano più conosciuto tra coloro che hanno difeso i diritti degli operai addetti alla raccolta del lattice nelle piantagioni di hevea d'Amazzonia.
Chico Mendes è diventato ed è rimasto uno dei simboli della difesa dell'Amazzonia e più in genere dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Per questo, in Francia gli sono stati dedicati numerosi luoghi ed infrastrutture.
Vi è anche il Cani'Parc, uno spazio dedicato ai cani, in cui possono divertirsi e giocare liberamente sotto l'occhio vigile dei loro padroni.
Nel 2020, grazie al bilancio partecipativo della città chiamato "La Ruche", per la gioia dei bambini, è stato costruito un impianto di arrampicata sugli alberi con teleferica. Nel 2018 era già stata costruita una piattaforma tra gli alberi su cui potevano salire bambini e genitori per leggere o rilassarsi, una vera e propria oasi di pace. http://www.avignon.fr/fr/democratie-participative/budget-participatif-2020/
Nel parco si possono organizzare compleanni, raduni di amici, ci sono tavoli e sedie sdraio a disposizione.
I ragazzi preferiscono divertirsi al "bol": una pista da skate su cui possono fare acrobazie, tra successi e risa.
I pescatori possono sistemarsi lungo il canale dell'Ospedale, che attraversa il parco.
Altri ancora preferiscono il campetto da bocce, situato accanto allo splendido viale di platani centenari.
Insomma è il posto ideale per trascorre un po' di tempo con tutta la famiglia!
Si può arrivare al parco Chico Mendès dal centro storico, nella massima sicurezza, a piedi o in bicicletta, seguendo i canali dall'apposito sentiero Chemin des Canaux!
Via verde che collega il centro storico entro le mura a Montfavet, che è la realizzazione di un collegamento per modalità di trasporto dolce lungo gli argini del canale del Vaucluse. https://avignon-tourisme.com/activites/le-chemin-des-canaux/
Perché il parco si chiama: Chico Mendès?
Francisco Alves Mendes Filho detto Chico Mendes era il leader militante sindacalista brasiliano più conosciuto tra coloro che hanno difeso i diritti degli operai addetti alla raccolta del lattice nelle piantagioni di hevea d'Amazzonia.
Chico Mendes è diventato ed è rimasto uno dei simboli della difesa dell'Amazzonia e più in genere dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile. Per questo, in Francia gli sono stati dedicati numerosi luoghi ed infrastrutture.
Vi è anche il Cani'Parc, uno spazio dedicato ai cani, in cui possono divertirsi e giocare liberamente sotto l'occhio vigile dei loro padroni.
Servizi
Servizi
Area giochi
Animali ammessi
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno
Tutto l'anno
Lunedì
07:30
Martedì
07:30
Mercoledì
07:30
Giovedì
07:30
Venerdì
07:30
Sabato
07:30
Domenica
07:30
Gli orari di chiusura cambiano a seconda della stagione.