

Il Municipio, situato in place de l'Horloge, è stato costruito nel XIX secolo.
Nel 1447, i consoli di Avignone acquistarono dalle benedettine di Saint-Laurent l'edificio gotico dell'antico palazzo cardinalizio di Albano per adibirlo a municipio e trasformarne la torre in campanile.
Nel XIX secolo, il consiglio comunale decise di dotare la città di un vero municipio, progettato dall'architetto Joseph-Auguste Joffroy. Poiché la facciata mancava di rilievo, l'architetto Feuchères vi aggiunse un balcone sorretto da colonne corinzie e aumentò il numero di colonne all'interno del peristilio.
Questo progetto fu al centro di una polemica tra la municipalità ed Esprit Requien, il quale, sostenuto da Prosper Mérimée, era uno dei grandi difensori del patrimonio locale. La torre dell'orologio con gli automi è stata conservata ed oggi è stata oggetto di restauro.
Nel XIX secolo, il consiglio comunale decise di dotare la città di un vero municipio, progettato dall'architetto Joseph-Auguste Joffroy. Poiché la facciata mancava di rilievo, l'architetto Feuchères vi aggiunse un balcone sorretto da colonne corinzie e aumentò il numero di colonne all'interno del peristilio.
Questo progetto fu al centro di una polemica tra la municipalità ed Esprit Requien, il quale, sostenuto da Prosper Mérimée, era uno dei grandi difensori del patrimonio locale. La torre dell'orologio con gli automi è stata conservata ed oggi è stata oggetto di restauro.