
Concepito per pianoforte e violoncello, questo adattamento comprende musiche di compositori francesi come Ravel, Saint-Saëns e Poulenc, oltre a opere di Offenbach.
Una favola tanto divertente e delirante quanto commovente e delicata, grazie a personaggi esuberanti, gag e melodie raffinate, estrose al punto da trasformare i fiumi in ruscelli o gli oceani in bottiglie di champagne.
Gratuito con prenotazione online o telefonando al numero + 33 (0)4 90 14 26 40
Le prenotazioni si aprono il 27 febbraio 2026 per questa proiezione.
Il giorno della proiezione, le prenotazioni saranno mantenute fino alle 12.20. Dopo tale orario, i posti non occupati saranno assegnati alle persone in coda.
Gratuito con prenotazione online o telefonando al numero + 33 (0)4 90 14 26 40
Le prenotazioni si aprono il 27 febbraio 2026 per questa proiezione.
Il giorno della proiezione, le prenotazioni saranno mantenute fino alle 12.20. Dopo tale orario, i posti non occupati saranno assegnati alle persone in coda.
Orari
Orari
Il 13 marzo 2026
- 12:30