4 ottobre > 5 ottobre / Sabato 11 ottobre a 15:00 / ...

Festival autunnale dell'organo

  • Culturale
  • Concerto
  • Musica classica
  • Musica sacra
Divers lieux, Divers lieux, 84000 Avignon
Un programma vario, volto a mettere in luce il ricco patrimonio degli organi di Avignone. Nel corso degli anni, questo evento è riuscito a raggiungere un pubblico sempre più appassionato di questo strumento.
La serie Automnales si concentra principalmente sulla musica barocca, romantica e sacra eseguita nelle chiese di Avignone e dintorni.

La prossima edizione degli Automnales de l'orgue di Avignone si terrà dal 28 settembre al 14 dicembre 2025.

CONCERTI AD AVIGNONE :
- TE DEUM DI CAMPRA E GLORIA DI VIVALDI
SABATO 4 OTTOBRE ALLE 17.00
Métropole Notre-Dame-des-Doms
Solisti, coro e ensemble strumentale
Nell'ambito della Semaine Provençale e della Semaine Italienne d'Avignon.
Prezzi: da annunciare

- BACH E L'ITALIA
DOMENICA 5 OTTOBRE ALLE 18.00
Tempio Saint-Martial
Recital all'organo Pascal Quoirin
Bach/Vivaldi: Concerto in la minore BWV 593
Johann Sebastian Bach: Canzona BWV 588
Fantasia in do maggiore BWV 570
Fuga in do maggiore su tema di Albinoni BWV 946
Trio sonata n. 4 in mi minore BWV 528
Fuga in si minore su un tema di Corelli BWV 578
Trio sonata n. 6 in sol maggiore BWV 530
Toccata, Adagio e Fuga in do maggiore BWV 564
Ritrasmissione su grande schermo
Gratuitamente
Nell'ambito della Settimana italiana di Avignone.

- L'ORGANO ROMANTICO INGLESE
SABATO 11 OTTOBRE ALLE 15.00
Collettiva Saint-Didier
Recital all'organo di François Mader
Holst: Ciaccona dalla suite Moorside
Thalben-Ball: Elegia
Bridge: Adagio in mi maggiore
Elgar: Nimrod dalle Variazioni Enigma Op.36, Sonata per organo Op.28
Ritrasmissione su grande schermo.
Partecipazione gratuita.

- MESSA IN SOL DI SCHUBERT
CANTATE LE SOLEIL ET LES AUTRES ETOILES, CREAZIONE DI Éric BRETON
INNO DELL'INCORONAZIONE, ZADOK IL SACERDOTE HWV 258 DI HAENDEL
SABATO 25 OTTOBRE ALLE 17.00
Metropoli Notre-Dame-des-Doms
Coro, ensemble strumentale e organo
Prezzi: da 10 a 22 euro

- DA BACH A BELLINI CON UN OMAGGIO A RAVEL
SABATO 1 NOVEMBRE ALLE 17.00
Collegiata di Saint-Agricol
Soprano, oboe e organo
Handel: Aria n°2, da Neun Deutsche Arien
Buxtehude: Toccata BuxWV 164 e Canzona BuxWV 170
Albinoni: Concerto per oboe in re minore Op.9 No.2
Ravel: No.2, Il flauto magico da Scheherazade
Antonini: Hommage à Ravel, prima esecuzione assoluta
Donizetti: Grande Offertorio per Organo o Pianoforte Forte
Bellini: Concerto per oboe in mi bemolle maggiore
Haydn: n. 8, Nun beut die Flur dalla Creazione
Bach: nn. 1, 2, 7, 8 dalla Cantata BWV 199 Mein Herz schwimmt im Blut
Partecipazione libera

- L'OVNI BAROCCO: CANTATA A 3
DOMENICA 2 NOVEMBRE ALLE 16.00
Cappella Saint-Louis
Soprano, violino e pedaliera d'organo, clavicembalo e organo
Bach: Sinfonia dalla Cantata BWV 29
Partita BWV 1006
Recitativo Drum sucht auch Amor sein Vergnügen dalla Cantata BWV 202
Aria Auch mit gedämpften, schwachen Stimmen dalla Cantata BWV 36
Ouverture in Re maggiore BWV 828 dalla 4ª Partita
Froberger: Toccata I, Ricercario VII
Schütz: Eile mich, Gott, zu erretten, Op. 8
Froberger: Toccata V, da sonarsi alla Levatione
Biber: Sonata V, Gesù trovato nel Tempio
Bach: Siciliano per violino e clavicembalo BWV 1017
Recitativo Ach! dieser süβe Trost dalla Cantata BWV 57
Aria Seufzer, Thränen, Kummer, Noth dalla Cantata BWV 21
Adagio BWV 564
Burlesca in la minore, BWV 827 dalla 3ª Partita
Aria Bereite dir Jesu dalla Cantata BWV 147
Corale Ach bleib bei uns, Herr Jesu Christ dalla Cantata BWV 6
Prezzo del biglietto singolo 15 euro

- REQUIEM DI SCHUMANN
CERIMONIA IMMAGINARIA CON Gabriel FAURE e René VIERNE
CANTATE DOMINO CANTICUM NOVUM, CREAZIONE DI Isabelle CHAUVALON
DOMENICA 9 NOVEMBRE ALLE 16.00
Metropoli Notre-Dame-des-Doms
Solisti, coro misto, coro femminile e coro di bambini
Ensemble strumentale e organo
Liszt : Ave Maria per voci femminili e organo
Schumann: Requiem per soli, coro misto, ensemble strumentale e organo
René Vierne: Messe basse op. 8 per harmonium o organo
Gabriel Fauré: Messe basse per voci femminili con accompagnamento di organo o armonium
Chauvalon: Cantate Domino per 2 cori e 2 organi, prima esecuzione assoluta
Nell'ambito di Avignon Terre de Culture 2025 e in occasione del 30° anniversario dell'iscrizione di Avignone nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Prezzi: da annunciare

- MUSICA DA CAMERA CON ORGANO
MARTEDÌ 11 NOVEMBRE ALLE 15.00
Collettiva Saint-Didier
Due violini e organo
Stanley: Volontario 8
Handel: Sonata in sol minore n. 8
Biber: La crocifissione dalle Sonate del Rosario
Vitali: Ciaccona in sol minore
Morandi: Sonata in do maggiore
Vivaldi: Concerto per due violini RV 522
Bach: Pastorale in fa maggiore
Tchaikovsky: Melodia in Mi bemolle maggiore Op.42
Ucellini: Aria sopra la Bergamasca
Ritrasmissione su grande schermo
Partecipazione gratuita

- FILM-CONCERTO: IL FANTASMA DELL'OPERA
SABATO 15 NOVEMBRE ALLE 17.00
Tempio Saint-Martial
Organo e cinema
Thierry Escaich improvvisa sul film muto del 1925 Il fantasma dell'opera di Rupert Julian, tratto dall'omonimo romanzo di Gaston Leroux.
Proiezione sul grande schermo
Il fantasma dell'opera è un film americano del 1925 diretto da Rupert Julian, tratto dall'omonimo romanzo di Gaston Leroux. Fa parte della serie Universal Monsters. Erik, il Fantasma dell'Opera, un essere semidivino rifiutato dalla società, vive nei sotterranei in disuso del Teatro dell'Opera Garnier di Parigi. Innamorato di una delle cantanti d'opera, Christine Daaé, intriga per farle ottenere il ruolo di protagonista prima di pretendere in cambio il suo amore. Ma quando lei scopre la profonda bruttezza dell'uomo che chiamano il Fantasma dell'Opera, con l'aiuto del suo spasimante fa di tutto per sfuggire alle sue grinfie. Come era consuetudine all'epoca, il film sarà accompagnato da improvvisazioni musicali.
Prezzo del biglietto singolo: 15 euro

- DIXIT DOMINUS DI VIVALDI E KYRIE DI MOZART, SCHUBERT E DVORAK
SABATO 22 NOVEMBRE ALLE 17.00
Collegiata di Saint-Agricol
Solisti, coro, ensemble strumentale e organo
Preston: Uppon La Mi Re, organo
Pärt: Trivium, organo
Apt Manuscript: Kyrie, coro a cappella
Mozart: Kyrie in re minore Kv. 341, coro e ensemble strumentale
Schubert: Kyrie dalla Messa in la bemolle maggiore D. 678, coro e ensemble strumentale
Dvorak : Kyrie dalla Messa in Re op. 86, coro e ensemble strumentale
Guilmant : Introduzione e Allegro della 1ª Sonata op. 42, organo
Vivaldi: Dixit Dominus, coro e ensemble strumentale
Prezzi: in vendita

Programma completo su https://www.musique-sacree-en-avignon.org/

Posizione

Posizione

Festival autunnale dell'organo
Divers lieux, Divers lieux, 84000 Avignon

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese
Aggiornato il 24 luglio 2025 A 16:21
da Office de Tourisme Avignon Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 5326286)
Segnala un errore