
Avignone si appresta ad ospitare una stagione culturale eccezionale nel 2025, con un ricco programma di festeggiamenti ed eventi popolari e artistici per celebrare il 25° anniversario di Avignone come Capitale Europea della Cultura!
Una serie di momenti salienti scandiranno l'anno, a partire dal grande weekend inaugurale dell'11 e 12 gennaio 2025, seguito da eccezionali mostre "carta bianca" del FRAC e del MIAM al Cloître Saint Louis e all'Eglise des Célestins (trasformata per l'occasione in un "Museo delle Curiosità" dal 17 gennaio), dall'apertura dei Bains Pommer in primavera, l'inaugurazione della Grande Esposizione di Jean-Michel Othoniel al Palazzo dei Papi a giugno, un gigantesco "banchetto curioso" a settembre, la creazione di Maisons Folie sostenute e sviluppate da collettivi artistici e culturali locali, il percorso di 6 linee del "Metro Europa" (ispirato a Bourges 2028) punteggiato da stazioni animate e arredate chiamate "Impromptus"... È stato un anno vorticoso di cultura, culminato in un mese di meraviglie a dicembre.
Ogni progetto sostenuto da terre de Culture 2025 ha un tema specifico:
- La cultura è una celebrazione
- La cultura è noi
- Fili rossi - la curiosa stagione culturale
- Insolito
- Le tribù
- Avignone, città mondo
Maggiori informazioni su https://avignon2025.fr/
Ogni progetto sostenuto da terre de Culture 2025 ha un tema specifico:
- La cultura è una celebrazione
- La cultura è noi
- Fili rossi - la curiosa stagione culturale
- Insolito
- Le tribù
- Avignone, città mondo
Maggiori informazioni su https://avignon2025.fr/
Tariffe
Tariffe
Alcuni eventi sono gratuiti o a ingresso libero.
Orari
Orari
Dal 10 gennaio 2025 al 23 dicembre 2025 - Aperto tutti i giorni