




Chiesa dell’antico convento dei Carmelitani, ricostruita tra il 1320 e il 1520, le ampie dimensioni e la sobrietà corrispondono ai valori degli ordini mendicanti.
I Carmelitani si trasferirono fuori dalle mura di cinta, vicino al portone delle Infirmières, nella seconda metà del XIII secolo. La chiesa fu ristrutturata sotto il papato, con la realizzazione di un’ampia navata orlata da cappelle laterali. Fu consacrata nel 1520. Gli imponenti edifici conventuali sono stati demoliti durante la Rivoluzione, tuttavia, alcune vestigia sono state integrate in costruzioni moderne. Nel 1803, ricevette il titolo parrocchiale di Saint-Symphorien. Numerose opere d’arte: sculture, pitture, altare in legno dorato.
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Tutto l'anno
Tutto l'anno
Lunedì
08:00 - 17:00
Martedì
08:00 - 17:00
Mercoledì
08:00 - 17:00
Giovedì
08:00 - 17:00
Venerdì
08:00 - 17:00
Sabato
Chiuso
Domenica
09:30 - 12:00
Questi orari sono soggetti a variazioni in base alla disponibilità del personale di supervisione.