
Tarantelle e madrigali, musica popolare e colta dell'Italia settentrionale e meridionale: da Claudio Monteverdi a Giuseppe Zamponi, passando per Andrea Falconieri e Giulio Caccini.
Canto al sole è un viaggio attraverso l'Italia del XVII secolo, dalle nebbie della Lombardia al sole di Napoli e della Sicilia.
Canti d'amore, d'ebbrezza o di guerra, queste opere in miniatura raccontano la ricerca della luce, gli eroi e gli dei, nonché avventure e disavventure molto umane, nell'epoca di Shakespeare e Calderón.
Canti d'amore, d'ebbrezza o di guerra, queste opere in miniatura raccontano la ricerca della luce, gli eroi e gli dei, nonché avventure e disavventure molto umane, nell'epoca di Shakespeare e Calderón.
Orari
Orari
Il 19 aprile 2026
- 16:00