
Il programma del recital canta l'amore per una terra: la terra da cui siamo venuti, la terra da cui siamo dovuti fuggire, la terra su cui abbiamo fantasticato, la terra che non abbiamo mai conosciuto o che non contempleremo mai più.
Una terra è anche un volto, una sorella, un fratello, un evento, una lingua, una parola.
Questo viaggio musicale unisce i destini infranti della Storia. Attraverso le opere di Cécile Chaminade, Pauline Viardot, Piotr-Ilitch Tchaïkovski, Sergueï Rachmaninov, Simon Laks, Frédéric Chopin, Poldowski e Maurice Ravel, si levano poeticamente le voci dell'esilio, della nostalgia e della luce del sogno e della speranza.
Concerto seguito da una chiacchierata informale con gli interpreti.
Questo viaggio musicale unisce i destini infranti della Storia. Attraverso le opere di Cécile Chaminade, Pauline Viardot, Piotr-Ilitch Tchaïkovski, Sergueï Rachmaninov, Simon Laks, Frédéric Chopin, Poldowski e Maurice Ravel, si levano poeticamente le voci dell'esilio, della nostalgia e della luce del sogno e della speranza.
Concerto seguito da una chiacchierata informale con gli interpreti.
Orari
Orari
Il 2 maggio 2026
- 17:00