Dal suo passato fiammeggiante di capitale della cristianità, Avignone ha conservato un patrimonio eccezionale, in gran parte inserito dall’UNESCO nella lista del Patrimonio culturale mondiale. Scegliendo di stabilirsi in questa posizione strategica, al crocevia degli interessi politici del XIV secolo, i papi Clemente V, Giovanni XXII e soprattutto Benedetto XII e Clemente VI (in tutto 9 tra il 1305 e il 1429), hanno contribuito a costruire la storia e la leggenda di quella che oggi è conosciuta come… la Città dei Papi.