Borne territoriale Châteauneuf du Pape

Il Cippo Territoriale

Sito e monumento storico, Patrimonio storico, XVI secolo A Châteauneuf-du-Pape
  • Questo cippo territoriale, ritrovato nel 1980 a Montbuisson, rappresentava la frontiera tra Châteauneuf du Pape e il principato di Orange. Nella sua posizione originaria, il versante orientato a nord-ovest che raffigura un corno si trova di fronte a Orange.

  • Invece il versante di sud-est è orientato verso Châteauneuf.
    Il Corno era il blasone del principato di Orange prima che la famiglia di Nassau aggiungesse, durante la metà del XVI° secolo, le tre arance dello stemma attuale della città.
    Su questo cippo il corno è da solo, il che fa pensare che risalga a un periodo precedente al 1531, l’anno in cui il principato passò sotto il dominio della famiglia Nassau. Sull’altro lato la croce latina simboleggiava indubbiamente il potere del Papa....
    Invece il versante di sud-est è orientato verso Châteauneuf.
    Il Corno era il blasone del principato di Orange prima che la famiglia di Nassau aggiungesse, durante la metà del XVI° secolo, le tre arance dello stemma attuale della città.
    Su questo cippo il corno è da solo, il che fa pensare che risalga a un periodo precedente al 1531, l’anno in cui il principato passò sotto il dominio della famiglia Nassau. Sull’altro lato la croce latina simboleggiava indubbiamente il potere del Papa.
    Infatti Châteauneuf du Pape, che era di proprietà del vescovo di Avignone, è sempre stata “in Contado”, ma mai “del Contado”.
  • Ambiente
    • Centro città
    • Città
    • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
  • Lingue parlate
    • Francese
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
Chiudere