

Colonne sonore italiane
Culturale, Concerto, Musica classica
A Avignon
-
L'Orchestra Nazionale Avignon-Provence si esibisce in un concerto che fa compiere all'ascoltatore un viaggio appassionante e ricco di emozioni attraverso le più belle colonne sonore italiane composte da Nino Rota ed Ennio Morricone.
-
Questi due compositori, inseparabili dai più grandi successi del cinema, con le loro colonne sonore hanno conferito un'intensa dimensione drammatica e psicologica ai film di Fellini, Coppola, Tornatore, Lautner....
Le colonne sonore più famose composte da due dei più grandi compositori per il grande schermo sono riunite in un unico concerto. Queste partiture mitiche, così liriche e romantiche, sono talmente inscindibili dalle immagini che ornano da poter essere assaporate per il solo...Questi due compositori, inseparabili dai più grandi successi del cinema, con le loro colonne sonore hanno conferito un'intensa dimensione drammatica e psicologica ai film di Fellini, Coppola, Tornatore, Lautner....
Le colonne sonore più famose composte da due dei più grandi compositori per il grande schermo sono riunite in un unico concerto. Queste partiture mitiche, così liriche e romantiche, sono talmente inscindibili dalle immagini che ornano da poter essere assaporate per il solo piacere della musica.
Concerto presentato nell'ambito della Settimana italiana di Avignone - Bella Italia 2023.
PROGRAMMA
Nino Rota (arrangiamenti di B. Moretti)
Amarcord
Prova d'orchestra
Otto e mezzo
Estratti de La Strada
Le notti di cabiria
Il Padrino
Ennio Morricone
Il professionista (arrangiamenti di Mortimer)
Cinema paradiso (arrangiamenti di Krogstad)
Gabriel's oboe (arrangiamenti di Longfield)
-
-
Lingue parlate
-
- Vedi tutte le recensioni
Orari
-
Orari
-
- Il 22 ottobre 2023 A 16:00