FAQ
Dispositivi Covid 19 - Qual è la situazione attuale ad Avignone?
INDOSSARE UNA MASCHERA
Dal 14 marzo 2022 la mascherina non è più obbligatoria tranne:
- nei mezzi pubblici (autobus, metro, aereo, treno)
- nelle strutture sanitarie
L’obbligo di indossare la mascherina non si applica:
- bambini sotto i 6 anni
- persone con disabilità munite di certificato medico
PASS SALUTE E PASS VACCINALI:
Dal 14 marzo il pass vaccinale non è più necessario in tutti i luoghi (ristoranti, bar, discoteche, cinema, teatri, sale per spettacoli, stadi, fiere e mostre, trasporti interregionali, ecc.) dove era richiesto.
Resta invece in vigore il “tessuto sanitario” all’ingresso di ospedali, case di riposo e strutture per disabili.
Quali sono i programmi per questa estate ad Avignone?
L’abbonamento sanitario consiste nella presentazione di un certificato sanitario, tra i seguenti tre:
- Un certificato di vaccinazione
- Un certificato di test PCR o antigene negativo inferiore a 24 ore. Sono accettati anche gli autotest effettuati sotto la supervisione di un operatore sanitario.
- Un certificato di guarigione (PCR positivo o test antigenico per più di 11 giorni e meno di 4 mesi).
Dove posso vaccinarmi ad Avignone?
Centro Dipartimentale Vaccinazioni: Annesso Municipio del Quartiere Nord, sito in viale Boccace.
Aperto due giorni alla settimana, venerdì e sabato dalle 10:00 alle 18:00, accoglierà le persone che desiderano vaccinarsi (1a, seconda o richiamo), con o senza appuntamento.
In caso di appuntamenti, questi possono essere presi sulla piattaforma maiia.com.
Il vaccino utilizzato dal centro vaccinale dipartimentale è Pfizer e saranno disponibili dosi pediatriche di Vaccine Pfizer per bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.
Elenco dei luoghi di vaccinazione disponibili sul sito web sante.fr:
> https://www.sante.fr/cf/centres-vaccination-covid/departement-84-vaucluse.html
Pass del patrimonio e delle vaccinazioni
La tessera vaccinale è obbligatoria per visitare il Palazzo dei Papi? Devo indossare una maschera?
No
Ponte di Avignone
No
Musei
No
Ho bisogno di un pass vaccinale per vedere uno spettacolo?
No
Vengo ad Avignone in treno, devo avere un pass vaccinale?
No, ma devo indossare una maschera a bordo.
CENTRI DI VACCINAZIONE NELLA GRANDE AVIGNONE:
- Ospedale di Avignone
- Centro medico SOS Médecins rose de vents
- Centro di vaccinazione intercomunale Covid-19 – Le Forum – Les Angles / SIDSCAVAR
Dal 1 febbraio 2021 Grand Avignon e Orizo istituiscono un nuovo servizio di trasporto verso i centri di vaccinazione di Grand Avignon
Questo servizio trasporta le persone dalle loro case ai centri di vaccinazione di Grand Avignon con piccole navette su prenotazione al numero 0800 456 456.
Come funziona ?
Non appena confermato l’appuntamento per la vaccinazione, la persona può chiamare il numero 0800 456 456 (numero verde gratuito da rete fissa o mobile) per prenotare il proprio servizio di vaccinazione ALLOBUS.
Le prenotazioni possono essere effettuate fino a 2 ore prima del viaggio e possono essere effettuate fino a 6 settimane dopo, per l’appuntamento della 2a iniezione.
La padrona di casa indicherà l’orario di incontro di andata e ritorno.
È previsto l’arrivo da 10 a 15 minuti prima dell’appuntamento per la vaccinazione e il ritorno 45 minuti dopo.
Il prezzo è il prezzo del biglietto di 1 corsa, ovvero € 1,40 a corsa, oppure € 2,80 per andata e ritorno, in vendita con l’autista e sull’app orizo. Guida autorizzata e gratuita per anziani o persone a mobilità ridotta.
Il servizio è attivo su prenotazione dal lunedì al sabato (esclusi i giorni festivi) e si adatta agli orari di apertura dei centri vaccinali della Grande Avignone.
Lo standard Allobus è accessibile dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 12:00.