Ragazzo seduto sulla Barthelasse di fronte al Pont d'Avignon. Credito: Frédéric Dahm / Empreintes d'AilleursRagazzo seduto sulla Barthelasse di fronte al Pont d'Avignon. Credito: Frédéric Dahm / Empreintes d'Ailleurs
©Ragazzo seduto sulla Barthelasse di fronte al Pont d'Avignon. Credito: Frédéric Dahm / Empreintes d'Ailleurs|Frédéric Dahm / Empreintes d'Ailleurs

Pausa natura

Situata nel cuore della Provenza, sulle rive del Rodano e a pochi minuti da alcuni dei più grandi siti naturali del Sud della Francia, Avignone offre 1001 opportunità per una pausa nella natura per riconnettervi con l’essenziale… Che vogliate respirare, abbiate bisogno di fare esercizio fisico o siate semplicemente curiosi di scoprire nuovi paesaggi, Avignone è un’esperienza naturale!

Parchi e giardini: la campagna in città!

Avignone, città medievale a misura d’uomo, offre anche l’opportunità di avvicinarsi alla natura, nei parchi e nei giardini aperti a tutti e sui sentieri del “polmone verde” della città, l’isola Barthelasse, la più grande isola fluviale d’Europa; un piccolo angolo di paradiso verde a due passi dai bastioni.

Focus sui giardini del Palazzo dei Papi

I giardini del Palais des papes, restaurati nel 2020, offrono una boccata d’aria fresca a metà della visita al monumento.

Speciale Avignone

I giardini del palazzo sono gratuiti per i residenti di Avignone! Non aspettate oltre per scoprirli!

Eventi in giardino

Diventare verdi per sempre

E se coglieste l’occasione di un soggiorno ad Avignone per iniziare a fare ecologia? Con un centro storico quasi al 100% pedonale, negozi locali che privilegiano i canali di distribuzione corti, ristoranti impegnati in una cucina responsabile e di qualità, una fattoria urbana e una serie di iniziative ecologiche, trascorrere una vacanza eco-responsabile è un gioco da ragazzi!

Chiudere