Château des Baux de Provence
Si potranno visitare le principali vestigia del passato tumultuoso del Castello. Il visitatore scopre, attraverso 24 illustrazioni, il Castello così come si presentava nel Medioevo. Come in un grande libro di Storia, le illustrazioni ridanno vita ai vari corpi dell’edificio. 27 cartelli che spiegano la storia e la geografia locali scandiscono il percorso della visita.
Tavole panoramiche completano questa segnaletica e consentono di distinguere i luoghi più rinomati della Provenza e della Camargue, lo straordinario paesaggio che si estende ai piedi del castello. Audioguide che ripercorrono la storia del castello, narrano il passato della Provenza e trasportano il visitatore in un viaggio al tempo dei cavalieri, dei signori ribelli, delle guerre e dei tornei e delle dame rimaste sole. Sotto le volte del castello, riecheggiano le musiche medievali, le voci dei guerrieri, le risa dei banchetti...
Disponibili in dieci lingue (F, GB, D, I, NL, E, J, R, C, P), sono proposte gratuitamente ad ogni visitatore che può così seguire il percorso secondo i suoi tempi, i suoi desideri e in completa autonomia.
Il torrione costituisce l'elemento più significativo di questa architettura militare. Ancorato nella roccia dalla fine del XII secolo, sembra essere l’ultimo bastione di questa fortezza inespugnabile. Vestigia decorative abbelliscono gli alti muri: peducci scolpiti e ornati mostrano San Michele che sconfigge il drago e il grifone. Il basamento del torrione sostiene una stele votiva gallo-romana, i misteriosi rilievi delle Trémaïe (o delle Tre Marie), ove ai fedeli sembra scorgere le effigie della Vergine, di Maria Jacobé e di Maria Salomè.
Tutto il programma delle animazioni e delle attività proposte durante l'anno è disponibile in www.chateau-baux-provence.com
13520 Les Baux-de-Provence
Prezzo ridotto: a partire da 6 € (Studenti, persone in cerca di lavoro, insegnanti
+ 2€ con animazioni: dal 22 al 24 maggio, dal 6 luglio al 29 agosto, dal 23 al 31 ottobre 2021)
Adulto: a partire da 8 € (Senior da 7 a 9€ + di 65 anni
+ 2€ con animazioni)
Bambino : a partire da 6 € (da 7 a 25 anni
+ 2€ con animazioni)
Famiglia numerosa: da 25 a 33 € (2 adulti e 2 bambini
+ 8€ con animazion)
Gruppo adulti: da 6 a 8 € (a partire da 20 persone
+ 2€ con animazioni)
Gruppo bambini : da 4,50 a 5,50 € (Gruppi di scolari
+ 1€ con animazioni).
Gratuito per i bambini di età inferiore a 7 anni, i guidatori.
Tariffa bambini tra 7 e 25 anni.
Tariffa gruppi a partire da 20 persone.